Webinar

Titolo

Non sei riuscito a seguire il webinar? Non ti preoccupare!

Il webcast sarà disponibile a breve

25 Settembre 2024

Sottotitolo

Perché partecipare

La direttiva NIS 2 segna un punto di svolta nella gestione della sicurezza informatica a livello europeo, stabilendo un livello comune più elevato di cyber security per le organizzazioni che operano nell’UE.

Per questo motivo, la NIS 2 richiede agli Stati membri di implementare una nuova serie di requisiti di sicurezza informatica per queste organizzazioni e introduce nuove sanzioni per eventuali inadempienze.

Tra le altre novità, la NIS 2 stabilisce anche una chiara differenziazione tra i soggetti essenziali e quelli importanti, imponendo regimi di vigilanza distinti per ciascuno. In particolare, la direttiva introduce un innovativo quadro di vigilanza, affidato alle autorità competenti, differenziato per garantire un elevato livello di cyber-sicurezza, stabilendo un regime di controllo completo per i soggetti essenziali e un approccio più leggero e reattivo per i soggetti importanti.

Il webinar offre, quindi, un’analisi dettagliata delle novità normative e una roadmap pratica per l’implementazione.

In particolare, verranno evidenziati i seguenti punti chiave:

  • Analisi delle principali modifiche rispetto alla NIS 1.
  • Ampliamento del campo di applicazione: quali settori e aziende sono coinvolti.
  • Nuovi obblighi di reporting e tempistiche da rispettare.
  • Misure di sicurezza richieste e best practices di implementazione.
  • Impatto sui processi aziendali e sulla governance IT.
  • Sanzioni previste e conseguenze del non adempimento.

In Collaborazione con:

Iscriviti al webinar