Billboard

Digital Transformation

Investimenti in tecnologia PA: record di 2,2 miliardi nei primi sei mesi del 2023

L’acquisto di tecnologia da parte della Pubblica Amministrazione italiana raggiunge cifre record nel 2023, attestandosi a 2,2 miliardi di euro. Un dato che sottolinea l’importanza dell’innovazione tecnologica per il settore pubblico e la sua volontà di mantenere il passo con le nuove tendenze.

Pubblicato il 04 Ott 2023



L’anno 2023 segna un significativo aumento degli investimenti in tecnologia da parte della Pubblica Amministrazione. Nei primi sei mesi dell’anno, l’acquisto di servizi e prodotti ICT tramite Consip ha raggiunto quota 2,2 miliardi di euro, delineando un trend ascendente che riflette l’inclinazione sempre più marcata delle istituzioni pubbliche verso la digitalizzazione e la modernizzazione dei propri servizi. Un dato che non solo testimonia una solida fiducia nel potenziale della tecnologia, ma sottolinea anche il ruolo crescente delle soluzioni digitali nell’ambito della gestione pubblica.

Consip: acquisti ICT delle PA raggiungono i 2,2 miliardi nei primi sei mesi del 2023

L’acquisto di tecnologia da parte della Pubblica Amministrazione italiana ha raggiunto cifre record nel primo semestre del 2023, attestandosi a 2,2 miliardi di euro secondo i dati forniti da Consip. Un dato che sottolinea l’importanza che l’innovazione tecnologica riveste per il settore pubblico e la sua volontà di mantenere il passo con le nuove tendenze. A guidare questi investimenti sono state soprattutto le soluzioni legate all’intelligenza artificiale, al cloud computing e alla cybersecurity, aree in cui la domanda è in costante crescita. Ma non solo: anche software gestionali e servizi digitali hanno mostrato una forte propensione all’acquisto. Un segnale chiaro dell’impegno della PA nella trasformazione digitale, un processo che non intende fermarsi ma anzi accelerare negli anni a venire.

La crescita dell’acquisizione di tecnologie ICT da parte delle PA, che ha toccato i 2,2 miliardi nei primi sei mesi del 2023, è un segnale significativo della digitalizzazione in corso nelle strutture pubbliche italiane. Questo trend, governato da Consip, evidenzia non solo l’importanza crescente che i sistemi tecnologici e le soluzioni digitali stanno assumendo per l’efficientamento delle attività amministrative, ma anche il ruolo fondamentale della PA come motore di innovazione nel panorama italiano. In questa prospettiva, l’enfasi posta sulla trasformazione digitale diventa un investimento strategico per il futuro del nostro Paese, una scelta che mira a ottimizzare risorse e processi al fine di garantire servizi sempre più qualitativi e rispondenti alle esigenze dei cittadini.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

DFP BOX MOBILE 1
Alternative box

Articoli correlati

Articolo 1 di 4