Billboard

Industrial IoT

Smart Vibration Monitoring, fattore chiave per la manutenzione predittiva



Indirizzo copiato

Grazie all’utilizzo di sensori e AI oggi è possibile monitorare in tempo reale le vibrazioni di impianti e macchinari, individuando possibili malfunzionamenti e ottimizzando il controllo di produzione. Un esempio arriva dalla soluzione sviluppata dalla startup italiana Quick Algorithm

Pubblicato il 25 gen 2024



Jacopo Piana Ceo QA



Lo Smart Vibration Monitoring esamina in modo intelligente le vibrazioni di motori elettrici, ventilatori, pompe e riduttori. Appartiene a pieno titolo, dunque, all’ambito della manutenzione predittiva. Un approccio con cui analizzare in anticipo lo stato di salute delle macchine al fine di evitare guasti improvvisi e di ridurre i fermi non previsti. Un fermo macchina imprevisto, infatti, può determinare danni economici enormi. Uno studio dell’anno scorso condotto da Siemens calcola perdite pari a quasi 1,5 trilioni di dollari, che corrispondono a circa l’11% del fatturato annuo, per le aziende Fortune Global 500. Nel contesto industriale contemporaneo, quindi, diventa imperativo prevenire malfunzionamenti dei macchinari che sono all’origine di fermi impianto, spese di manutenzione o riparazione, rallentamenti della produzione. A cui si somma la difficoltà nell’approvvigionamento dei pezzi di ricambio derivante da una situazione geopolitica internazionale caratterizzata da estrema complessità.

Continua a leggere questo articolo.

DFP BOX MOBILE 1
Alternative box

Articoli correlati