Billboard

pIATTAFORMA NAZIONALE DATI

Piattaforma Digitale Nazionale Dati, missione “once-only” per la PA: come aderire e gli obiettivi



Indirizzo copiato

a

Pubblicato il 15 gen 2024






Digitalizzazione, condivisione dei dati sanitari e analytics. Sono i tre pilastri che il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) pone alla base dell’innovazione del servizio sanitario nazionale (SSN). E il PNRR riserva un’intera Missione al tema salute, la 6, prevedendo uno stanziamento di 15,63 miliardi per porre rimedio a quelli che definisce “aspetti critici di natura strutturale che in prospettiva potrebbero essere aggravati dall’accresciuta domanda di cure derivante dalle tendenze demografiche, epidemiologiche e sociali in atto”.igitalizzazione, condivisione dei dati sanitari e analytics. Sono i tre pilastri che il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) pone alla base dell’innovazione del servizio sanitario nazionale (SSN). E il PNRR riserva un’intera Missione al tema salute, la 6, prevedendo uno stanziamento di 15,63 miliardi per porre rimedio a quelli che definisce “aspetti critici di natura strutturale che in prospettiva potrebbero essere aggravati dall’accresciuta domanda di cure derivante dalle tendenze demografiche, epidemiologiche e sociali in atto”.igitalizzazione, condivisione dei dati sanitari e analytics. Sono i tre pilastri che il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) pone alla base dell’innovazione del servizio sanitario nazionale (SSN). E il PNRR riserva un’intera Missione al tema salute, la 6, prevedendo uno stanziamento di 15,63 miliardi per porre rimedio a quelli che definisce “aspetti critici di natura strutturale che in prospettiva potrebbero essere aggravati dall’accresciuta domanda di cure derivante dalle tendenze demografiche, epidemiologiche e sociali in atto”.igitalizzazione, condivisione dei dati sanitari e analytics. Sono i tre pilastri che il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) pone alla base dell’innovazione del servizio sanitario nazionale (SSN). E il PNRR riserva un’intera Missione al tema salute, la 6, prevedendo uno stanziamento di 15,63 miliardi per porre rimedio a quelli che definisce “aspetti critici di natura strutturale che in prospettiva potrebbero essere aggravati dall’accresciuta domanda di cure derivante dalle tendenze demografiche, epidemiologiche e sociali in atto”.igitalizzazione, condivisione dei dati sanitari e analytics. Sono i tre pilastri che il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) pone alla base dell’innovazione del servizio sanitario nazionale (SSN). E il PNRR riserva un’intera Missione al tema salute, la 6, prevedendo uno stanziamento di 15,63 miliardi per porre rimedio a quelli che definisce “aspetti critici di natura strutturale che in prospettiva potrebbero essere aggravati dall’accresciuta domanda di cure derivante dalle tendenze demografiche, epidemiologiche e sociali in atto”.igitalizzazione, condivisione dei dati sanitari e analytics. Sono i tre pilastri che il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) pone alla base dell’innovazione del servizio sanitario nazionale (SSN). E il PNRR riserva un’intera Missione al tema salute, la 6, prevedendo uno stanziamento di 15,63 miliardi per porre rimedio a quelli che definisce “aspetti critici di natura strutturale che in prospettiva potrebbero essere aggravati dall’accresciuta domanda di cure derivante dalle tendenze demografiche, epidemiologiche e sociali in atto”.

DFP BOX MOBILE 1
Alternative box

Articoli correlati

Articolo 1 di 3