
AWS
Curabitur at felis non libero suscipit fermentum. Duis volutpat, ante et scelerisque luctus, sem nulla placerat leo, at aliquet libero justo id nulla?
La cittadinanza digitale è un concetto ampio e in evoluzione che si riferisce alla capacità di partecipare attivamente, responsabilmente e consapevolmente alla vita della comunità attraverso le tecnologie digitali. Secondo il Consiglio d'Europa, è 'la capacità di partecipare attivamente, in maniera continuativa e responsabilmente alla vita della comunità (locale, nazionale, globale, online ed offline) a tutti i livelli'. L'Unione Europea la definisce come 'un insieme di valori, competenze, atteggiamenti, conoscenze e comprensione critica di cui i cittadini hanno bisogno nell'era digitale'. In Italia, sebbene non esista una definizione giuridica esplicita, il concetto è presente nel Codice dell'amministrazione digitale e nella legge 92/2019 sull'insegnamento dell'educazione civica, che include l'educazione alla cittadinanza digitale come componente essenziale.
- Segui gli ultimi update
Entra nella community
- Contattaci
Vuoi maggiori informazioni?
info@agendadigitale.eu
content_copy
Engage Unit
-
- Usa Tab per navigare tra le schede e Invio per attivarle
Tab Test Rosario
1 di 1
EU Stories - La coesione innova l'Italia
