- Le aziende utilizzano sistemi ERP (Enterprise Resource Planning) per automatizzare e gestire i processi aziendali, ottimizzando attività e integrando dati in tempo reale in un’unica piattaforma. Questo aiuta a migliorare la produttività e tenere sotto controllo i costi di gestione.
- L’evoluzione degli ERP ha portato all’integrazione dell’intelligenza artificiale (AI), migliorando l’automazione, l’efficienza operativa e il processo decisionale. L’AI consente di analizzare grandi quantità di dati, prevedere tendenze, ottimizzare l’inventario e personalizzare le interazioni con i clienti, aumentando così la competitività aziendale.
- L’AI nei sistemi ERP migliora la gestione della supply chain, riducendo errori e ritardi, ottimizzando domanda e offerta e automatizzando operazioni come la spedizione e la fatturazione. Questo potenziamento ha dato un nuovo impulso al mercato dei software ERP, con previsioni di crescita significative fino al 2028.
approfondimento
Test Paywall rotto
L’integrazione dell’intelligenza artificiale per potenziare le capacità dei sistemi allo scopo di migliorare i risultati aziendali. Incorporando algoritmi AI nei software ERP, le imprese sono in grado di automatizzare i processi, prendere decisioni più informate e ottenere insight dai propri dati
Cloud Developer

Continua a leggere questo articolo.
Canali
Engage Unit
-
- Usa Tab per navigare tra le schede e Invio per attivarle
Tab Test Rosario
1 di 1
EU Stories - La coesione innova l'Italia
