Billboard

Cybersecurity

Olidata, leader italiano nella cybersecurity per la Banca d’Italia

Olidata, azienda italiana leader nel settore tecnologico, si afferma nel campo della cybersecurity attraverso il recente accordo con la Banca d’Italia e numerose altre iniziative di rilievo. Con una nuova governance che guarda al futuro, Olidata promette ulteriori sviluppi e traguardi ambiziosi.

Pubblicato il 04 Ott 2023



Olidata, storica azienda italiana leader nel settore della tecnologia, si aggiudica un ruolo di primo piano nel panorama della cybersecurity nazionale. Il recente accordo con la Banca d’Italia per la gestione e la protezione dei suoi sistemi informatici è solo l’ultimo tassello di una strategia ben delineata che vede Olidata impegnata in numerosi altri progetti di grande rilevanza. La nuova governance, con un consiglio di amministrazione rinnovato e proiettato verso il futuro, promette ulteriori sviluppi e ambiziosi traguardi.

Olidata e la cybersecurity della Banca d’Italia

La protezione dei dati è un imperativo categorico per le istituzioni finanziarie, e a dimostrazione di ciò la Banca d’Italia ha deciso di avvalersi dell’expertise di Olidata per rafforzare la propria sicurezza informatica. Il colosso italiano del tech ha fornito soluzioni innovative in materia di cybersecurity, facendo leva su una sofisticata combinazione tra intelligenza artificiale e tecniche tradizionali di difesa. Questa collaborazione evidenzia come Olidata sia diventato un punto di riferimento nel panorama della sicurezza delle informazioni, capace di rispondere alle esigenze più complesse ed esigenti del settore bancario.

Altri importanti progetti vinti da Olidata

Oltre alla prestigiosa collaborazione con la Banca d’Italia, Olidata può vantare una serie di significativi successi in diversi settori ad alta intensità tecnologica. Tra questi spiccano quello con l’ENI per lo sviluppo di un sistema avanzato per l’analisi dei Big Data e quello con il Ministero della Difesa per il miglioramento delle infrastrutture IT. Queste partnership testimoniano l’ampio spettro d’azione dell’azienda che, grazie alla sua vasta gamma di competenze tecnologiche e all’elevata capacità innovativa, riesce a soddisfare anche i clienti più esigenti.

Il nuovo consiglio di amministrazione di Olidata e i piani futuri

Il recente rinnovamento del consiglio di amministrazione sancisce l’inizio di una nuova era per Olidata. L’ingresso di figure di grande esperienza nel settore tecnologico e finanziario preannuncia uno slancio innovativo che potrebbe portare l’azienda a consolidare ulteriormente il proprio ruolo da leader nel panorama ICT italiano e internazionale. Tra i piani futuri, figura quello di investire massicciamente in ricerca e sviluppo per restare al passo con le evoluzioni tecnologiche, dando particolare attenzione all’Intelligenza Artificiale, alla blockchain e alla realtà aumentata. Inoltre, l’intenzione è quella di espandere la propria presenza sul mercato estero, per diventare un vero e proprio player globale.

In un panorama digitale sempre più complesso e sfidante, le imprese si trovano ad affrontare non solo nuove opportunità, ma anche rischi crescenti. Olidata, con la sua consolidata esperienza nel campo della cybersecurity e dei servizi IT, ha dimostrato di saper rispondere a queste esigenze con competenza e visione strategica, come evidenziato dal recente incarico affidatole dalla Banca d’Italia. Il successo di altri importanti progetti vinti da Olidata conferma la sua posizione di leader nel settore. L’insediamento del nuovo consiglio di amministrazione segna l’inizio di una nuova fase per l’azienda, che si preannuncia ricca di nuove sfide e opportunità. Con tenacia e innovazione, Olidata è pronta ad affrontare il futuro, contribuendo attivamente alla trasformazione digitale del mondo imprenditoriale italiano.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

DFP BOX MOBILE 1
Alternative box

Articoli correlati

Articolo 1 di 4