Nell’attuale panorama economico globale, la sostenibilità ambientale, sociale e di governance (ESG) è diventata un tema di primo piano. Le imprese non sono più valutate solo in base ai loro risultati finanziari, ma anche in base al loro impatto su società e ambiente. Nell’ambito di questa trasformazione, le società di rating ESG rivestono un ruolo fondamentale, fornendo valutazioni obiettive e rigorose delle performance ESG delle aziende. Tuttavia, a dispetto della loro crescente influenza, queste società sono oggetto di numerose critiche e controversie. In questo articolo esploreremo il ruolo delle società di rating ESG nel contesto attuale, esaminando le principali questioni sollevate dai critici, illustrando alcuni casi noti di contestazione e proponendo possibili soluzioni per aumentare la trasparenza del processo di rating. Infine, rifletteremo sul futuro delle società di rating ESG tra sfide emergenti e nuove opportunità.
Finanza sostenibile
Rating ESG: tra critiche e opportunità nel panorama economico globale
L’articolo esamina il ruolo delle società di rating ESG nell’attuale contesto economico, approfondendo le principali critiche rivolte a queste entità, esplorando casi noti di contestazione e proponendo soluzioni per aumentare la trasparenza del processo di rating.
Giornalista di Agenda Digitale
Continua a leggere questo articolo.
Canali
Engage Unit
-
- Usa Tab per navigare tra le schede e Invio per attivarle
Tab Test Rosario
1 di 1
EU Stories - La coesione innova l'Italia
