test

test



Indirizzo copiato

test

Pubblicato il 2 mag 2023

Beatrice Rubini

Personal Solutions & Cybersecurity – CRIF Executive Director



Agenda-1



Perché l’intelligenza artificiale [nel seguito AI] potrebbe rappresentare un gravissimo pericolo per Alphabet-Google [nel seguito Google], fermo restando che a fronte di tecnologie innovative di questa portata – general-purpose technologies (GPT) come le definiscono gli storici economici – moltissime cose potrebbero cambiare (e in parte sta già avvenendo) nell’intera economia e più in generale della società? È il primo dei tre temi che affronterò sinteticamente, rifacendomi anche al recentissimo articolo di The New York Times “A New Chat Bot Is a ‘Code Red’ for Google’s Search Business- A new wave of chat bots like ChatGPT use artificial intelligence that could reinvent or even replace the traditional internet search enginescritto a due mani dai responsabili delle notizie riguardanti rispettivamente Google e l’AI. Perché questo paragone – è il secondo tema – con Eastman Kodak [nel seguito Kodak], fra tutti i casi di imprese “cadute dal piedistallo” a causa dell’avvento di nuove tecnologie capaci di rendere obsoleti i loro business model? E infine il terzo tema riguarda il comparto in generale del digital advertising, dove Google – continuando in larga parte ad avvalersi del suo motore di ricerca – è tuttora leader mondiale: per evidenziare come il comparto stesso si stia affollando di continuamente nuovi competitori, provenienti dai comparti più diversi ma accumunati dal fatto di disporre di grandi quantità di dati in costante aggiornamento.

Continua a leggere questo articolo.

DFP BOX MOBILE 1
Alternative box

Engage Unit

Articoli correlati