L’APPROFONDIMENTO

Smart working, come adattare tecnologie e processi: esempi e vantaggi per aziende e PA



Indirizzo copiato

Senza un’attenta pianificazione strategica e un puntuale adattamento dei processi e degli strumenti, difficilmente aziende e PA potranno cogliere i veri vantaggi del lavoro smart o ibrido sul lungo periodo. Il caso del progetto “Polis” di Poste Italiane. Ecco tutto quello che c’è da sapere

Pubblicato il 17 apr 2023

Stefano Pileri

Chief digital transformation and innovation officer Maticmind



agenda



Le aziende che vogliono implementare lo smart working devono essere preparate a adattare i propri processi e le proprie tecnologie per supportare questo modello di lavoro e devono essere disposte a investire in digitalizzazione e formazione per i dipendenti. È, infatti, importante notare che i benefici legati a questo strumento potrebbero non essere non raggiungibili del tutto a causa di processi non ancora digitalizzati e scarsa conoscenza degli strumenti e comportamenti del lavoro agile. Per questo motivo, è importante una pianificazione strategica e una attenta valutazione dei possibili effetti dello smart working per implementarlo con successo a livello nazionale.

Continua a leggere questo articolo.

DFP BOX MOBILE 1
Alternative box

Engage Unit

Articoli correlati