Nel mondo dell’informatica forense l’AI viene utilizzata già da parecchio tempo: molti software hanno implementato funzionalità utili agli investigatori digitali per analizzare e categorizzare dettagliatamente grandi quantità di dati, identificare pattern e correlazioni che potrebbero essere difficili o richiederebbero molto tempo per essere rilevati manualmente. Inoltre può essere utilizzata per automatizzare molte delle attività ripetitive che sono tipiche di questa disciplina forense, come ad esempio l’individuazione di immagini di natura pedopornografica o raffiguranti sostanze stupefacenti, consentendo agli investigatori di concentrarsi su analisi più complesse e di alta priorità. test
L’ANALISI
L’IA nell’informatica forense e nei procedimenti giudiziari: casi d’uso e problemi
L’utilizzo dell’intelligenza artificiale nell’informatica forense o in ambito giudiziario presenta vantaggi ma anche alcune sfide, legate all’affidabilità e alla precisione dei risultati ottenuti. Sebbene, dunque, sia inevitabile un suo ruolo sempre più importante, sarà necessario istituire un quadro di riferimento adeguato
dottore in Ingegneria delle Telecomunicazioni, socio fondatore di ONIF, Perito del Giudice, CTU, Consulente della Procura della Repubblica

Continua a leggere questo articolo.
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
-
1 di 1
1 di 1
EU Stories - La coesione innova l'Italia