Come i tre che lo hanno preceduto, anche il Governo in carica tenta la strada del provvedimento urgente, da ascriversi al filone semplificazioni, per tentare di sbloccare definitivamente la macchina degli investimenti pubblici, opzione prioritaria per il Paese, sollecitata anche dall’Europa a mezzo delle ingenti risorse messe sul piatto con i programmi Next Generation EU e, in ultimo, Repower EU, da attivare in primo luogo, ma non solo, con il PNRR.
LE REGOLE
Decreto PNRR, ecco le pseudo-semplificazioni: tutte le novità su digitale, procedure e governance
Un quadro normativo già complesso, che pone numerose difficoltà, viene alimentato ulteriormente dal decreto PNRR, un testo “pesante” di 58 articoli redatto con l’obiettivo di sbloccare la macchina degli investimenti pubblici organizzando la gestione dei fondi comunitari
Cloud Developer
Of Counsel Studio Legale Piselli&Partners
Founding Partner Studio Piselli & Partners

Continua a leggere questo articolo.
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
Engage Unit
-
- Usa Tab per navigare tra le schede e Invio per attivarle
Tab Test Rosario
1 di 1
EU Stories - La coesione innova l'Italia
